Costruzioni edili civili ed industriali

L’ambito delle costruzioni edili civili e industriali risulta sempre più competitivo e di difficile interpretazione, dato il proliferare di un sempre maggior numero di aziende operanti nel settore. In un contesto di mercato sempre più globalizzato, inoltre, diverse imprese hanno subito un processo di svalutazione, dato dalle difficoltà della crisi. Questo ha comportato un decremento del livello di cura nella scelta dei materiali e nella specializzazione della manodopera e ha reso sempre più complessa per il cliente l’individuazione di operatori del settore delle costruzioni edili civili e industriali capaci di offrire un buon prodotto a prezzi competitivi.
Gli aspetti da tenere in conto nella valutazione di un’azienda edile seria sono diversi e vanno analiz-zati singolarmente per capirne la portata. Esistono, infatti, fattori di gestione aziendale, selezione dei materiali e utilizzo di macchinari specializzati che distinguono nettamente un’impresa seria da una meno attenta alla clientela.

L’importanza di un personale all’altezza
Nel campo dell’edilizia, come in molteplici altri settori, è di cruciale importanza la scelta del perso-nale. I requisiti a cui deve rispondere uno staff di qualità si riassumono nella capacità di garantire la sicurezza, durante la progettazione, e la precisione delle direzioni tecniche, in fase di esecuzione dei lavori. Senza un gruppo di progettisti capaci di gestire autonomamente commissioni e richieste e di adattarsi ai desideri del cliente anche in corso d’opera, nessuna azienda potrà migliorare (o garanti-re?) efficienza e qualità.
Figure chiave, nel processo di gestione del capitale umano di un’azienda dell’ambito delle costru-zioni edili civili e industriali, sono ovviamente gli esperti del settore, come architetti, ingegneri e capocantieri. Grazie alla sinergia che si crea tra queste pedine essenziali del team di lavoro, si può riuscire a rispondere al meglio ai requisiti di affidabilità, serietà e professionalità richiesti dalla clientela e capaci di distinguere un marchio dai vari competitor del settore.
Da non sottovalutare, inoltre, l’importanza del dipartimento amministrativo: data la complessità dei lavori commissionati e spesso connessi alla realizzazione di costruzioni edili civili e industriali è fondamentale saper gestire con responsabilità e criterio gli aspetti legislativi, onde evitare cavilli di natura burocratica che finirebbero col generare inutili perdite e rallentamenti ai lavori.

Attestati di qualità come ulteriore garanzia di professionalità
C’è chi sceglie di mostrare la propria serietà professionale dotandosi di un attestato che permetta l’effettiva certificazione del proprio sistema di gestione, in conformità con la normativa vigente. È questo un passo importante, capace di offrire garanzia e sicurezza al committente e far evolvere una piccola azienda a conduzione familiare, ad esempio, in un’impresa di costruzioni edili civili e industriali di maggiore livello professionale.

Il parco mezzi sempre disponibile: un valore aggiunto
Per chi si muove nel mondo dell’impresa, qualunque essa sia, è certamente chiaro l’assunto per cui maggiore è la propria indipendenza e libertà di movimento, maggiore è la possibilità di migliora-mento di produttività. È per questo motivo che si sceglie di dotarsi di un parco mezzi sempre dispo-nibili in forza di accordi con le più prestigiose società di noleggio su tutto il territorio nazionale: una peculiarità che porta numerosi vantaggi. In primis, consente un notevole risparmio, data l’assenza dei costi di manutenzione ed invecchiamento/sostituzione dei macchinari stessi (le flotte delle società di noleggio con cui intratteniamo rapporti commerciali dispongono sempre di macchinari nuovi o seminuovi ed all’avanguardia). Secondariamente, si risponde con più vigore alla continua diversifi-cazione e specializzazione delle attività richieste: la disponibilità di mezzi adatti a numerosi lavori e a movimenti a terra permette di rispondere a 360 gradi alle esigenze della clientela.

Individuare il target per proporre un servizio ad hoc
Esistono vari tipi di committenti e diverse tipologie di lavori su cui un’azienda edile interviene. La maggior parte delle attività offerte sono sintetizzabili in:
– progettazione di strutture per interni o esterni;
– ripristino, manutenzione, costruzione di apparati industriali;
– realizzazione di infrastrutture urbane (riqualificazione di particolari aree, costruzioni di strade, ponti, edifici);
– costruzioni idrauliche (impianti di depurazione, fognature);
– ristrutturazione di edifici, privati o pubblici, con restauri di facciate, balconi ed interventi su varie superfici.
Data la diversa natura dei vari lavori, dunque, è fondamentale riuscire a interpretare i desideri del committente in fase progettuale, in modo da realizzare l’opera al meglio.

Costi competitivi: la sfida più difficile
Per le imprese che operano nel settore delle costruzioni edili civili e industriali la mission più ardua è certamente quella di posizionarsi nel mercato come soggetto qualificato e competitivo, in grado di intercettare una clientela attenta alla qualità, attraendola con un prezzo interessante. Uno degli effet-ti della globalizzazione, infatti, ha comportato l’aumento nel mercato di imprese che utilizzano ma-nodopera al risparmio, poco qualificata, e materiali di scarsa qualità. Questa svalutazione al ribasso comporta ovviamente dei prezzi altrettanto diminuiti, che finiscono per attirare quel cliente poco esperto e non in grado di riconoscere operatori affidabili.

La scelta di materiali all’avanguardia
Ultimo fattore, ma non per questo meno decisivo nel contraddistinguere un’azienda edile dinamica ed in grado di affrontare positivamente le sfide della modernità, è la qualità dei materiali. Si rende sempre più indispensabile l’utilizzo di prodotti all’avanguardia, conformi alla nuova sensibilità in termini di eco-sostenibilità. Negli ambiti della bioedilizia, dunque, si apre la grande opportunità di scelte improntate al risparmio energetico, capaci di garantire efficienza in termini di resa a lunga durata.